Competenze
1. Collabora, per la parte di sua competenza, con i Lavori Pubblici nello studio e la redazione dei piani della viabilità e la regolazione del traffico sul territorio comunale e sul patrimonio boschivo e pascolativo dell’Ente.
2. Collabora, per la parte di sua competenza, con i servizi demografici del Comune nella definizione ed aggiornamento della toponomastica, della codifica delle unità abitative e dello stradario del Comune e degli accertamenti anagrafici.
3. Collabora, per la parte di sua competenza, con i responsabili dei Lavori Pubblici per l’apposizione della segnaletica stradale orizzontale e verticale.
4. Programma l’attuazione degli interventi in materia di viabilità e regolamentazione del traffico, tutela ina caso di pubblici e privati infortuni, ordine pubblico, secondo le competenze di legge; dirige in prima persona il reparto viabilità ed infortunistica e l’ufficio amministrativo, con il supporto degli istruttori direttivi.
5. Provvede ad emanare su direttiva del Comandante, se presente, le norme regolamentari del traffico e della viabilità nel territorio comunale, in coordinamento, se necessario, con l’area Urbanistica e Lavori Pubblici.
6. Assolve tutti gli adempimenti riguardanti la disciplina del traffico, quali accertamenti, repressone di reati e violazioni connesse alla circolazione stradale.
7. Effettua servizi diretti al pattugliamento della rete viaria delle strade comunali e patrimonio comunale.
8. Presta servizio di pronto intervento in caso di necessità, a seguito di incidenti ed infortuni stradali ed eventuali calamità naturali.
9. Presta servizio di centralino e di ponte radio per l’Amministrazione comunale, solo in caso di calamità o particolari esigenze, in alternativa al centralino della segreteria.
10. Coordina l’attuazione degli interventi in materia di tutela, accertamento e controllo nelle aree dell’edilizia, delle licenze di attività economiche, nelle autorizzazioni diverse rilasciate dal Comune, della tutela ambientale, secondo i compiti di legge e le indicazioni dell’Amministrazione.
11. Esercita vigilanza sull’osservanza delle leggi, dei Regolamenti Comunali e sulle ordinanze, nelle modalità stabilite e precipuamente nelle aree dell’edilizia, tutela dell’ambiente e fonti di inquinamento, sanità, assistenza, occupazioni di suolo pubblico, etc. esegue ispezioni e sopraluoghi al fine di verificare tali osservanze.
12. Compie l’attività di vigilanza dell’attività annonaria ed esercizi pubblici e commerciali, mercati ambulanti e fissi.
13. Notifica gli atti del Comune, dello Stato e degli altri Enti pubblici richiedenti ed aggiorna i relativi registri.
14. Svolge la funzione di messi di conciliazione per le notifiche di ambito locali.
15. Svolge il servizio di ricevimento utenti.
16. Presta servizio durante le riunioni di Consiglio, della Giunta, delle Commissioni, in occasione di tornate elettorali o di altre manifestazioni civili e religiose.
17. gestisce ed organizza l’area mercatoria in tutte le sue attività, dalla progettazione alla riscossione dei tributi, volturazioni, etc.