Regione Campania

Ufficio Demografia e Statistica

L'ufficio si occupa di tutte le attività inerenti Demografia e Statistica

Competenze

1. Tiene ed aggiorna i registri di Stato Civile, mediante la registrazione degli atti di nascita, morte, cittadinanza, matrimonio, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e cura i relativi adempimenti procedurali.
2. Cura l’organizzazione dei matrimoni civili e delle relative pubblicazioni.
3. Rilascia copie integrali, estratti e certificati degli atti di stato civile.
4. Assicura l’esecuzione delle autorizzazioni ed altri adempimenti relativi ai seppellimenti ed ai trasporti funebri.
5. Istruisce le pratiche relative alle concessioni cimiteriali e tiene aggiornata la pianta del cimitero.
6. Effettua rendiconti periodici degli introiti delle strutture ed attività cimiteriali.
7. Trasmette agli organi competenti le comunicazioni inerenti alle variazioni di stato civile (Procura della Repubblica, Casellario Giudiziario, INPS, Dir. Provinciale del Tesoro, Prefettura, Ufficio Postale).
8. Svolge attività di sportello per informazione al pubblico relative allo stato civile.
9. Tiene ed aggiorna i registri di anagrafe per la popolazione residente e l’anagrafe speciale dei cittadini Italiani residenti all’estero (AIRE), nonché l’anagrafe della popolazione temporanea (domicilio).
10. Predispone la corrispondenza relativa alle pratiche migratorie, redige le statistiche annuali riguardanti il movimento migratorio con l’estero.
11. Rilascia certificazioni anagrafiche su richiesta di cittadini e di Enti diversi.
12. Rilascia le carte d’identità ed effettua le relative registrazioni, comprensive di invio alla Prefettura degli elenchi nominativi e di gestione del carico e scarico delle stesse.
13. Cura le pratiche dei passaporti e i certificati di nascita per l’espatrio dei minori di anni 15.
14. Effettua l’autentica di firme per dichiarazioni sostitutive si atti di notorietà e per altre dichiarazioni rivolte agli organi P.A. , oltre l’autentica di fotocopie.
15. Rilascia i libretti di lavoro e provvede alla tutela del relativo registro.
16. Tiene ed aggiorna l’archivio toponomastico e della numerazione civica.
17. Tiene ed aggiorna gli albi dei giudici popolari.
18. Gestisce le pratiche di richiesta di cittadinanza da parte dei cittadini stranieri.
19. Conserva, aggiorna e rilascia le liste elettorali.
20. Conserva ed aggiorna lo schedario cartaceo ed elettronico degli elettori.
21. Gestisce ed aggiorna gli Albi dei Presidenti di Seggio e degli scrutatori (principale e suppletivo).
22. Effettua le revisioni semestrali e le revisioni dinamiche delle liste elettorali (iscrizioni, cancellazioni, ripartizioni del territorio in sezioni elettorali, trasferimenti di sezioni etc.), prepara gli atti relativi e ne redige i verbali per la Commissione Elettorale Comunale.
23. Rilascia i certificati di iscrizioni nelle liste elettorali e do godimento dei diritti politici.
24. Conserva ed aggiorna l’elenco degli elettori all’estero curandone la relativa corrispondenza.
25. Cura tutti gli adempimenti relativi alle elezioni.
26. Attende alla formazione ed alla gestione delle liste di leva, cura le pratiche per la dispensa del servizio militare di leva e la relativa corrispondenza; rilascia i certificati di esito di leva, prepara i precetti per la visita di leva e cura tutti i gli adempimenti ad essi correlati.
27. Predispone la formazione dei ruoli matricolati e li tiene aggiornati curandone la corrispondenza.
28. Cura ogni tipo di adempimento relativo alla gestione delle pensioni di guerra.
29. Conserva ed aggiorna L’albo dei Giudici Popolari predisponendo gli atti relativi alla sua periodica formazione.
30. Elabora le Statistiche periodiche richieste dall’ISTAT, da altri Enti Pubblici e dall’Amministrazione Comunale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Affari Generali

L'Area Affari Generali è composta dagli Uffici Contenzioso, Protocollo e archivio, Relazioni con il Pubblico, Demografia e Statistica, Assistenza sociale, Educazione, Cultura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di Residenza - ANPR

Servizio che consente il cambio di residenza per il richiedente e per i componenti della sua famiglia anagrafica
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cambio Nome e Cognome

Procedura che consente di cambiare il proprio nome e/i cognome
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Matrimonio

Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Pubblicazioni di Matrimonio

Richiesta di pubblicazione di Avviso di Matrimonio presso il Comune ove una delle due parti è residente
Ulteriori dettagli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito