Regione Campania

Pagare Tributi IMU - Imposta Municipale Unica

  • Servizio attivo

Il servizio permette di calcolare il tributo IMU e generare l'F24 on line


A chi è rivolto

I soggetti passivi sono:

  • il proprietario o il titolare di altro diritto reale minore (es. l’usufruttuario, il titolare del diritto di superficie, il titolare del diritto d’uso e di abitazione);
  • il genitore affidatario dei figli, titolare del diritto di abitazione in quanto assegnatario della casa familiare, a seguito di provvedimento di separazione/divorzio;
  • il locatario finanziario a decorrere dalla data di stipula del contratto di leasing e per tutta la durata del contratto;
  • il concessionario di aree demaniali;
  • l’amministratore per conto di tutti i condomini per i beni comuni censibili condominiali (quali portineria e parti comuni edificio).

Chi può fare domanda

Proprietario, usufruttuario e dal titolare di altri diritti reali sull'immobile 

Descrizione

L'IMU (Imposta Municipale propria) è un'imposta di natura patrimoniale che grava su fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è disciplinata della legge n. 160 del 27.12.2019 (legge di Bilancio 2020).

L’imposta si applica ai seguenti beni:

immobili, esclusa l’abitazione principale o assimilata, salvo il caso in cui sia iscritta in catasto in Cat. A/1-A/8-A/9 e relative pertinenze (una per categoria C/2, C/6 e C/7, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo);
aree edificabili;
Sono ESENTI, in particolare:

abitazione principale, comprese le pertinenze, ad esclusione ad esclusione delle categorie catastali A1, A8 e A9;
i terreni agricoli in quanto il Comune di Piaggine è ricompreso nell’elenco dei comuni montani o di collina;
i fabbricati rurali ad uso strumentale alle attività agricole;
Per gli altri casi di esenzione si rimanda ai riferimenti sotto indicati.

Il pagamento dell’IMU può essere effettuato in due rate:

ACCONTO: 16/06
SALDO: 16/12
Sul valore imponibile dell’IMU si applica l’aliquota dell’8,6 per mille.

Per ottenere il valore imponibile occorre rivalutare la rendita catastale del 5% e moltiplicarla per:

A (tranne A/10): 160
A/10: 80
B: 140
C/1: 55
C/2, C/6 e C/7: 160
C/3, C/4 e C/5: 140
D (tranne D/5): 65
D/5: 80
DICHIARAZIONE IMU

Nei casi in cui si sono verificate modificazioni non conosciute al comune che comportano una diversa determinazione del calcolo dell’IMU è obbligatorio presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui sono intervenute variazioni.

La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta.

Copertura geografica

Valle dell'Angelo

Come fare

L'utente deve accedere al servizio on line con Spid o CIE, inserire le rendite catastali dei fabbricati di interesse presenti nel Comune e, successivamente il sistema procederà a calcolare automaticamente il tributo dovuto e procederà a generare l'F24, che potrà essere pagato on line tramite servizio home banking o fisicamente presso ufficio postale o bancario.

Per approfondimenti: Consultare il sito dell'Agenzia Delle Entrate verificare i codici dei tributi

È possibile rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e all’Ufficio Tributi per ottenere aiuto e chiarimenti.

Cosa serve

Serve conoscere i fabbricati oggetto del tributo con le relative rendite catastali.

Cosa si ottiene

Regolarità Contributiva IMU

Calcolo del tributo IMU e generazione dell'F24 on line

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

IMU

Variabile

Il costo variabile a seconda della rendita e tipologia di fabbricato

Accedi al servizio

Pagare Tributi IMU - Servizio on line

Prenota Appuntamento per Pagare Tributi IMU

Comune di Valle dell'Angelo

Valle dell'Angelo è un comune italiano di 223 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Comune

Condizioni di servizio

Condizioni di Accesso ai Servizi (File pdf 56,76 kB)

Contatti

Contatti Area Finanziaria:

Indirizzo:
Piazza Mazzei,13

Telefono:
0974-942016

E-mail:
ufficiofinanziario@comune.valledellangelo.sa.it

PEC:
ragioneria@pec.comune.valledellangelo.sa.it

Ufficio Tributi Economato

L'ufficio si occupa di tutte le attività relative ai Tributi ed all'Economato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web e servizi digitali · Accesso redattori sito